|
|
Links
|
 |
|
|
|
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
|
|
|
Gita in Barca ad Agrigento
|
 |
|
|
|
|
|
Benvenuto alla Valle dei Templi di Agrigento
|
 |
|
Valle dei Templi, uno dei Patrimoni più belli e preziosi dell'Umanità

La Zona Archeologica di Agrigento si trova nella parte meridionale della Sicilia, in sud Italia.
L’UNESCO ha deciso di inserire l’area archeologica di Agrigento nel prestigioso elenco dei siti “Patrimonio Mondiale Dell'Umanità” perché: Agrigento rappresenta, ancora oggi, la cultura greca. L’UNESCO, arriva a questa decisione nel 1997, considerando che è di particolare rilievo il complesso dei templi dorici presente ad Agrigento ed è uno dei principali esempi non soltanto dell’arte, ma dell’intera cultura greca. L'UNESCO ha tenuto in forte considerazione il fatto che Agrigento sia stata una delle più grandi città dell’area del Mediterraneo e che i suoi templi si siano conservati quasi intatti fino ai giorni nostri.

Storicamente Akragas Agrigentum. Questo il nome dell’Agrigento di epoca greca che si è conservata in ottimo stato fino ai tempi nostri, come dimostra la Valle dei Templi. I primi ad arrivare da queste parti furono abitanti della città di Gela, originari delle isole greche di Creta e Rodi (581 a.c.). Il periodo di massimo splendore di Siracusa coincide con quello della Magna Grecia ed in questo periodo Akragas Agrigentum si ricorda come uno dei centri più attivi che, in Sicilia, pare fosse seconda solo a Siracusa. Quanto alla sua bellezza, basta ricordare il poeta greco Pindaro che la definì “la più bella città dei mortali”.
Il tempio di Giunone, il Tempio della Concordia, il Tempio di Eracle, il Tempio di Zeus Olimpico, il Tempio di Castore e Polluce, il Tempio di Vulcano, il Tempio di Esculapio. Sono sette i templi della mitica Valle di Agrigento e tutti in condizioni di conservazione eccezionali. A questi va aggiunta la Tomba di Terone, eretta per ricordare i caduti della seconda guerra punica. Insomma, qui la storia è di casa ed Agrigento, all’interno del bacino del Mediterraneo, ne è stata il fulcro per parecchi secoli.
L’area archeologica di Agrigento, con la sua Valle dei Templi, è la testimonianza più significativa della civiltà greca in Sicilia. I Templi di quest’area, sorgono tra campagne di mandorli e fiori, quasi a voler essere incorniciati in uno scenario che li rende immortali. I Templi di stile dorico sono stati edificati a partire dal quinto secolo avanti Cristo con tufo calcareo trovato in loco. Ad essere meglio conservato (praticamente appare integro) è il Tempio della Concordia che deve il suo nome ad una iscrizione latina trovata nei pressi del Tempio stesso. Affascinanti anche i Templi di Eracle (Ercole) che è il più antico e quello di Zeus Olimpico (Giove) con i suoi telamoni, enormi statue dalle sembianze umane. Vi sono poi il Tempio di Giunone, di Castore e Polluce, di Vulcano e di Esculapio. Affascinante anche la posizione dei Templi, tutti rivolti verso Est in modo che la statua raffigurante la divinità all’interno del Tempio venisse irradiata dal sole che sorge la mattina.
La cattedrale di San Gerlando, in Agrigento, è nota, oltre che per la sua bellezza, anche per un particolare fenomeno detto “portavoce”. La tradizione vuole che dall’abside, la parte terminale della chiesa, complice il silenzio della cattedrale, si riesca a sentire ciò che viene bisbigliato all’ingresso.
La Valle dei Templi è aperta dalle 8.30 alle 19.00 tutti i giorni compresi domeniche e festivi.
info@valledeitempli.it

|
|
|
|
|
N e w s
|
 |
|
Investe la moglie e l'amica (che muore), poi si consegna ed esulta: "Lo meritava"
<p>AGI - Quello che inizialmente sembrava un <strong>drammatico incidente stradale </strong>con una vittima e una ferita ricoverata in ospedale, è in realtà un episodio ancora più agghiacciante.</p>
<p>Un uomo di 52 anni, Pietro Nasca, nella zona industriale di Catania, ha <strong>investito volontariamente con la propria auto la moglie e un'amica della donna</strong>, uccidendo quest'ultima. L'autore del gesto ha chiamato la polizia, che non ha mai creduto all'ipotesi del semplice incidente, per consegnarsi e confessare.</p>
<p>La moglie, che ha 56 anni, è ricoverata all'ospedale San Marco. La vittima è un'amica della donna, di 59 anni, originaria dell'Ennese. Indaga la squadra mobile coordinata dalla Procura distrettuale di Catania. </p>
<p>Da quanto si apprende in ambienti investigativi, l'obiettivo di Nasca sarebbe stata proprio l'amica della moglie, Cetty De Bormida, a suo avviso 'colpevole' di avere tentato di convincerla a lasciarlo.</p>
<p>L'uomo era a processo per violenze ai danni della moglie che in passato lo aveva denunciato anche per reati contro il patrimonio. Nel 2018 era stato anche sottoposto all'ammonizione da parte del questore, successivamente la donna si era riavvicinata al marito.</p>
<h2>L'uomo esulta per morte,"Lo meritava"</h2>
<p>Nei confronti di Nasca il pm di Catania Valentina Botti, con il coordinamento del procuratore aggiunto Marisa Scavo, ha emesso un fermo indiziato di delitto per <strong>omicidio e tentato omicidio</strong>.</p>
<p>In questura l'uomo ha chiesto notizie della moglie, se fosse morta. Quando gli agenti gli hanno detto del decesso dell'amica della sua consorte, lui ha <strong>manifestato tutta la sua felicità</strong> <strong>dicendo che meritava </strong>la fine che ha fatto perché si era messa di traverso nella relazione con la moglie e l'aveva convinta a lasciarlo.</p>
<p>Marito e moglie stamattina sono andati in clinica alla zona industriale: all'uscita Anna Longo ha detto al marito che la loro relazione era finita e che non sarebbe tornata più a casa. Nasca ha così arrotato per due volte la moglie e l'amica con la sua auto una Opel Meriva.</p>
Roma Pride, al via la 29esima edizione tra le polemiche
<p>AGI - Un corteo lungo e variopinto e uno slogan che ha scandito la giornata: "<strong>QueeResistenza</strong>". Al via la ventinovesima edizione del Roma Pride che da Piazza della Repubblica e si snoda per via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, largo Brancaccio, via dello Statuto, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali per concludersi a<strong> piazza Madonna di Loreto. </strong>E infine il concerto al Rock di Roma, all'Ippodromo delle Capannelle.</p>
<h2>"Siamo un milione"</h2>
<p>"Siamo un milione". Cosi' gli organizzatori dal carro che apre il Roma Pride di Roma. "Mai vista tanta gente al Pride". La festa è partita sulle note delle hit delle cantanti Paola e Chiara, madrine di questa edizione del Pride. Anche il sindaco Gualtieri è salito sul carro del Roma Pride 'Queeresistenza': "Grazie sindaco, voglio un applauso fortissimo per il sindaco, grazie di essere qui con noi", dice uno degli organizzatori mentre parte It's raining man.</p>
<p>Secondo quanto apprende l'AGI le forze di polizia stimano in 45mila i partecipanti al Roma Pride 2023</p>
<h2>Attimi di tensione per alcune bandiere M5s</h2>
<p>"Viva l'amore e grazie al sindaco Gualtieri perche' lotta per i diritti", ripetono le cantanti accanto al primo cittadino: "Viva il Pride. Ora è sempre resistenza". Questo solo uno dei motti scanditi tra le strade della Capitale. Un momento di tensione c'è stato all'inizio del corteo quando all'arrivo del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, alcuni hanno alzato le bandiere del Movimento 5 stelle volgendole verso le telecamere. Cosi' è scattato l'urlo contro gli attivisti grillini: "Abbassatele. Al Pride non si portano le bandiere di partito". </p>
<p>Il centro della Capitale si è così riempito di colori, tra bandiere arcobaleno, parrucche e carri variopinti. <strong>Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride prevede una grande affluenza</strong>: "''Oggi sarà una grande festa per tutta la nostra comunità, <strong>saremo in tantissimi, quasi un milione</strong>, anzi lo spero perché quello che è successo con la vicenda del patrocinio prima concesso e poi tolto dalla Regione Lazio ha riacceso gli animi di lotta della nostra comunità Lgbt+. Tra poco questa piazza si riempirà di persone e di amore che è quello che dobbiamo contrapporre a chi vuole rendere invisibili, a chi vuole odiare e parlare male di noi. Quindi dobbiamo essere fieri di chi siamo: oggi festeggeremo e saremo noi stessi''.</p>
<p>Durante la marcia potranno esserci limitazioni o deviazioni di percorso dei mezzi pubblici e l'Atac comunicherà ogni variazione attraverso il <a href="https://www.atac.roma.it/">proprio sito.</a> </p>
<p>Alla parata, preceduta dalle polemiche dei giorni scorsi per il <a href="https://www.agi.it/politica/news/2023-06-06/revoca-patrocinio-roma-pride-rocca-spiega-21697677/">patrocinio della Regione Lazio ritirato </a>dal presidente Francesco Rocca, diversi gli esponenti politici, dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri a Nicola Zingaretti, da Elly Schlein ad Alessandro Zan. Tra gli altri Marco Furfaro, Cecilia D'Elia, Annalisa Corrado, Camilla Laureti, Marta Bonafoni e Sandro Ruotolo. Ci sarà inoltre un carro di più Europa con Emma Bonino e Riccardo Magi è una delegazione del M5s.non mancherà invece il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme con altri leader politici. Europa+ avrà un proprio carro per sfilare. <strong>Elly Schein </strong>sarà in prima linea. <strong>Paola e Chiara</strong> saranno testimonial dell'evento con la loro canzone "Furore" che è stato scelta come inno della manifestazione lgbtqia+.</p>
<h2>Il Governatore Rocca: "Attaccato ingiustamente"</h2>
<p>E il <strong>governatore Rocca </strong>torna sulle polemiche scoppiate intorno al gay pride. "Sono stato oggetto, in questi giorni, di attacchi che mi hanno fatto male". Rocca scrive al Messaggero per ricordare a lettori ed elettori il suo percorso personale e politico, nel quale "ho lottato una vita contro ogni forma di discriminazione, per l'inclusione e il rispetto dei diritti, in ogni contesto e circostanza, anche quelli più delicati e difficili". In questa circostanza, aggiunge Rocca, "sono stato anche c<strong>onfortato da messaggi di amicizia</strong> da parte di molti e soprattutto di chi, nella comunità LGBTQ+, non si ritrova in posizioni ideologiche e di scontro, ma è capace di dialogare" ed è per questo motivo che "sono sinceramente dispiaciuto se qualcuno si è sentito sotto attacco o non rispettato" in questi giorni in cui "abbiamo toccato temi sensibili che colpiscono la vita di milioni di persone". E se qualcuno si è sentito preso di mira, ribadisce il Governatore laziale, "questo non è mai stato il mio intento".</p>
<p>Rocca ricorda invece che "nella mia vita mi sono spesso avvicinato alla sofferenza umana, anche di chi è perseguitato perché omosessuale" quindi si augura che "che noi, che viviamo in una società libera e democratica, riusciamo a essere all'altezza della nostra libertà" anche nel "prendere posizioni scomode, ma fedeli alla propria coscienza" ribadendo pertanto di essere "aperto al confronto e al dialogo con le Associazioni LGBTQ+, così come con tutte le persone omosessuali e trans che in esse non si riconoscono". Ed è per questo motivo che a coloro, "soprattutto ai giovani che nei Pride cercano un momento di espressione di identità, a chi vive con sofferenza e a chi vive con gioia la sua identità e il suo orientamento" il Governatore augura "di trovare sempre la strada per aprirsi a una corretta interlocuzione con chi appare più distante" in quanto "non c'è nulla di peggio della mancanza di parola e confronto".</p>
<h2>Schlein, importante e giusto esserci</h2>
<p>"Sono qua oggi perché è importante, perché il Pd sarà sempre nei luoghi della tutela e della promozione dei diritti Lgbtq+. A partire dal matrimonio egualitario, le adozioni e riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali. Siamo qui perché è importante e giusto esserci. Ed è invece sbagliato che non ci sia la regione Lazio", ha commentato la segretaria del Pd, Elly Schlein in corteo al Roma Pride.</p>
<h2>Boschi, unioni civili grazie al governo Renzi</h2>
<p>"Con questa maggioranza in parlamento sarà difficilissimo riprendere una legge sul contrasto all'omofobia", ha commentato la parlamentare di Italia Viva Maria Elena Boschi, presente al corteo.</p>
<p>"Noi non abbiamo nessun rimorso perché se c'è una legge sulle unioni civili in questo Paese è grazie al governo Renzi. Non è perfetta, ma ha dato tanti diritti e un cambio culturale e sociale. L'idea che non ci siano cittadini di serie a e b, e soprattutto progetti di vita che valgano più o meno di quelli degli altri. - ha proseguito - C'è ancora da fare molto per superare discriminazioni, stereotipi, minacce o violenza. Abbiamo visto episodi di cronaca in questi giorni. Con questa maggioranza in parlamento sarà difficile fare passi in avanti per la comunità Lgbt. Le istituzioni ci sono nonostante la regione abbia ritirato il patrocinio c'è il comune di Roma e i parlamentari".</p>
Roma Pride, 29esima edizione tra le polemiche
Roma Pride
Tre morti e 3 feriti in un drammatico incidente a Treviso
<p>AGI - È di <strong>tre morti e tre feriti il bilancio di un incidente stradale </strong>avvenuto nella notte sulla strada Treviso Mare, a Roncade. Una autovettura si è scontrata, per cause in corso di accertamento, con un furgoncino 9 posti.</p>
<p>Le vittime hanno tra i 31 anni e i 24 anni di Treviso e viaggiavano a bordo di una Polo bianca. La terza vittima è un 53enne, di Altivole, che viaggiava su un furgoncino Mercedes. Nello scontro sono rimaste ferite altre 3 persone. </p>
Duplice omicidio nel Napoletano, il gip convalida il fermo del suocero
<p>AGi - Il gip del tribunale di Napoli Nord ha convalidato il provvedimento di fermo nei confronti di Raffaele Caiazzo, 44 anni, l'uomo che ha ucciso giovedì scorso a Sant'Antimo, nel Napoletano, la nuora di 24 anni, Maria Brigida Pesacane, e il genero di 29 anni, Luigi Cammisa, convinto che tra i due ci fosse una relazione.</p>
<p>L'uomo resta in carcere. </p>
Angelus in privato per il Papa, "costretto" dai medici al riposo
<p>AGI - Papa Francesco non reciterà domani in pubblico <strong>la preghiera dell'Angelus</strong>, ma solo in privato. È stato annunciato nella conferenza stampa tenuta al Gemelli. "Su indicazione dello staff medico e dell'assistente sanitario personale, e come desumibile dai normali tempi di <strong>decorso post operatorio</strong> in interventi di questo genere, Papa Francesco domani reciterà la preghiera dell'Angelus in privato, unendosi spiritualmente, con affetto e gratitudine, ai fedeli che vorranno accompagnarlo, ovunque siano". Lo ha comunicato li direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni.</p>
<p>"Lo staff medico informa che il decorso post operatorio di Papa Francesco continua a essere regolare. Tutte le flebo sono già state sospese nei giorni scorsi e il Santo Padre si alimenta con una dieta semiliquida. <strong>È apiretico ed emodinamicamente stabile</strong>", ha fatto sapere Bruni, "Gli esami del sangue e la radiografia del torace post operatori sono buoni. Il Santo Padre sta seguendo un'attenta convalescenza che mira al minor sforzo della parete addominale, per permettere alla rete protesica impiantata e alla riparazione della fascia muscolare di cicatrizzare in modo ottimale".</p>
<p>"<strong>Con l'avanzare dell'età è diventato più saggio</strong>", ha detto ai giornalisti Sergio Alfieri, il medico che ha eseguito l'intervento di due giorni fa. A ogni modo "Alzarsi ogni volta dal letto e sedersi in poltrona mette in tensione la parete addominale. Quindi abbiamo chiesto al Papa di evitare questo sforzo".</p>
<p>"A noi farebbe piacere, per essere certi che rientri a Santa Marta nelle migliori condizioni, che faccia <strong>una convalescenza di una settimana</strong>", ha proseguito il medico, "Le cicatrizzazioni in ogni caso richiedono tre mesi per tutti. È molto importante che torni al lavoro fisicamente forte. Ma a lui puoi suggerire, perché è lui che decide. Noi gli abbiamo dato un suggerimento medico per domenica, e lui ha deciso".</p>
<p>Inoltre, ha detto ancora Alfieri, "se non si fa una accurata attenzione alle cicatrizzazioni e la rete si strappa, poi bisogna riportarlo in sala operatoria. Se lui invece osserva un'attenta convalescenza non avrà fastidi. In occasione dell'altro ricovero recito' l'Angelus, ma dopo sette giorni e non doveva tenere a riposo la parete addominale".</p>
Rompe un tubo del gas e minaccia di far esplodere un condominio
<p>AGI - Dopo aver minacciato gli altri condomini si è chiuso in casa, ha rotto il<strong> tubo del gas</strong> rischiando di far saltare la palazzina e si è sdraiato sul letto. Per questo l'uomo, un 49enne, è stato fermato dalla polizia in via Baffigo, nel quartiere di<strong> Ostia</strong>. Sul posto sono interventi i vigili del fuoco e in un primo momento i carabinieri di Vitinia. L'uomo è stato bloccato dagli agenti nel suo appartamento e poco prima aveva lanciato anche oggetti dal balcone dell'abitazione.</p>
<p>È stato trasferito all'ospedale Grassi. L'uomo è indagato per tentato omicidio, porto d'armi e oggetti atti a offendere. Ha minacciato di morte i condomini, dopo aver rotto il tubo del gas rischiando di far esplodere la palazzina di 5 piani in via Baffigo, a Ostia.</p>
<p>Sull'uomo esisteva già un fascicolo di indagine affidato ai poliziotti del commissariato di Ostia: il 49enne infatti era <strong>già stato denunciato per minacce</strong>, oltre che da alcuni vicini, anche dall'ex compagna. "Prima o poi ti brucio" e "prima o poi ti sparo", le frasi dell'uomo contro la ex. Per questo quando spaventati i condomini hanno chiesto aiuto alla polizia i pm hanno emesso subito il fermo. </p>
Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini
<p>AGI - "Abbiamo visto più di cento persone a bordo e mi sono vergognato che abbiamo così tanto e non siamo in grado di abbracciare questi altri esseri umani, i nostri fratelli e sorelle che erano affamati, traumatizzati. Se gli fosse stato detto che la barca sarebbe tornata in<strong> Libia</strong>, sarebbero saltati in acqua e si sarebbero annegati, e ho sentito che era nostra responsabilità portare quanta più luce possibile. Voglio dire, nell'Italia profondamente cristiana, come è potuto succedere? È criminale aiutare le persone bisognose? È stato sbalorditivo per me".</p>
<p>Lo ha detto <strong>Richard Gere</strong> intervistato dal Guardian. Il 9 agosto 2019, insieme al fondatore di <strong>Open Arms, Oscar Camps</strong>, ha distribuito cibo e acqua a 147 migranti che nell'agosto del 2019 sono rimasti 19 giorni sulla nave ormeggiata davanti a Lampedusa, dopo il divieto di ingresso del governo italiano. La vicenda è al centro del<strong> processo contro Matteo Salvini</strong>, allora ministro dell'Interno, <a href="https://www.agi.it/cronaca/news/2021-10-23/richard-gere-non-ammesso-al-processo-contro-salvini-caso-14298804/">accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio,</a> di cui ieri si è tenuta una udienza nell'aula bunker <strong>dell'Ucciardone </strong>con al centro la deposizione, quale teste, di Oscar Camps. Nella prossima udienza del 7 luglio, l'avvocato di parte civile, Arturo Salerni, ha fatto sapere che sarà chiesta la citazione dell'attore per il prossimo 15 settembre.</p>
<p>Richard Gere è ritenuto un testimone chiave e obiettivo delle condizioni a bordo della Open Arms. In quel periodo si trovava in vacanza in Toscana e, venuto a conoscenza della situazione, con suo figlio ha preso un volo per Lampedusa.</p>
<p>Racconta che un isolano lo ha riconosciuto e si è offerto di aiutarlo e si è recato con una piccola barca carica di provviste sulla Open Arms: "Mi sono presentato. Li ho presentati a mio figlio. Li ho guardati negli occhi. La maggior parte di loro non mi conosceva né sapeva chi ero. Per loro, ero solo un lavoratore che portava del cibo e faceva del suo meglio per sorridere ed essere gentile. <a href="https://www.agi.it/estero/news/2021-10-24/richard-gere-attivista-tutte-le-sue-battaglie-14304883/">Abbiamo portato acqua e cibo</a>, e forse un senso di speranza. Siamo stati un'ancora di salvezza per un mondo di non tortura, di possibilità e sogni. Poi ho chiesto loro chi sono, da dove vengono. C'era una madre con le sue giovani figlie che doveva navigare tra le milizie che cercavano di raggiungere la Libia. Certo, queste ragazze erano facili prede, e lei doveva darsi a ogni confine, doveva darsi a bande di milizie, sessualmente, per proteggere le sue figlie e portare la sua famiglia nel Mediterraneo, dove ci sarebbe stata speranza e sicurezza. Ed eccola lì, a 20 miglia dalla salvezza ma incapace di raggiungere la riva".</p>
<p>E conclude: "Non conosco chi è sotto processo, sono un testimone, né più né meno. E quello che ho visto posso condividerlo con il resto del mondo se mi viene chiesto". </p>
Prima notte tranquilla in ospedale per Silvio Berlusconi
<p>AGI -</p>
<p>Prima notte tranquilla per Silvio Berlusconi al San Raffaele di Milano. Lo fanno sapere fonti sanitarie. Al momento il Cavaliere si trova al Q1, il reparto di degenza ordinaria dell'ospedale di via Olgettina. </p>
<p>L'ex premier <strong>Silvio Berluscon</strong>i è stato ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano. Il ricovero è avvenuto per eseguire accertamenti già programmati relativi alla leucemia mielomonocitica cronica.</p>
<p>Il leader di Forza Italia era stato <a href="https://www.agi.it/politica/news/2023-05-19/dimissioni_silvio_berlusconi-21459426/">dimesso tre settimane fa</a>, dopo 45 giorni di degenza, prima in terapia intensiva e poi in reparto ordinario per un'infezione polmonare dovuta alle <a href="https://www.agi.it/cronaca/news/2023-04-06/prima_notte_berlusconi_san_raffaele_condizioni_gravi-20843549/">complicazioni della leucemia cronica</a>. </p>
<h2>Il primo bollettino medico</h2>
<p>"Il Presidente Silvio Berlusconi è attualmente ricoverato all'Ospedale San Raffaele per l'esecuzione di<strong> accertamenti programma</strong>ti in relazione alla nota patologia ematologica. L'anticipazione, a oggi, di tali controlli risponde a criteri clinici di normale pratica in medicina e non è correlata ad alcuna criticità né allarme". Lo riporta il bollettino medico diramato dai Professori <strong>Alberto Zangrillo</strong> e <strong>Fabio Ciceri</strong>.</p>
<h2>Gli auguri di Salvini</h2>
<p>"Forza Silvio", con l'emoticon del gesto di incoraggiamento e una foto del leader FI:<strong> Matteo Salvini</strong>, sui social, rivolge così i suoi auguri a Silvio Berlusconi in seguito al nuovo ricovero. </p>
<blockquote>
<div>
<div>
<div>
</div>
<div>
<div>
</div>
<div>
</div>
</div>
</div>
<div>
</div>
<div>
<a href="https://www.instagram.com/p/CtRbFukRXup/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading"></a>
</div>
<div>
<div>
<a href="https://www.instagram.com/p/CtRbFukRXup/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading">Visualizza questo post su Instagram</a>
</div>
</div>
<div>
</div>
<div>
<div>
<div>
</div>
<div>
</div>
<div>
</div>
</div>
<div>
<div>
</div>
<div>
</div>
</div>
<div>
<div>
</div>
<div>
</div>
<div>
</div>
</div>
</div>
<div>
<div>
</div>
<div>
</div>
</div>
<p><a href="https://www.instagram.com/p/CtRbFukRXup/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading">Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)</a></p>
</div>
</blockquote>
<p>Il leader della Lega ha anche telefonato a Berlusconi. La chiamata è avvenuta durante una pausa del <strong>processo Open Arms</strong> in corso a Palermo e che vede imputato il ministro, da sapere la Lega. È stata l'occasione per un saluto affettuoso: Salvini ha chiesto rassicurazioni sulla salute del Presidente. I due hanno scambiato anche un paio di battute scherzose sul calcio, si fa sapere.</p>
<p> </p>
<h2>Marina Berlusconi in visita al San Raffaele</h2>
<p>Marina Berlusconi, figlia del leader di Forza Italia Silvio e presidente del gruppo Arnoldo Mondadori e Finivest, è stata la prima a far visita al padre. L'ex premier era stato dimesso lo scorso 19 maggio dopo 45 giorni di ricovero per curare una complicanza polmonare dovuta a una<strong> leucemia mielomonocitica </strong>cronica. </p>
Fine settimana più caldo, ma poi tornano le nuvole
<p>AGI - Sarà un weekend più caldo ma poi la settimana che si apre vedrà l'Italia colpita ancora da instabilità che porterà <strong>acquazzoni e temporali</strong> anche intensi e temperature in calo con valori anche sotto la media. Secondo il Centro Meteo Italiano, questo secondo weekend di giugno vedrà un blando promontorio anticiclonico in elevazione sul Mediterraneo occidentale mentre un campo di alta pressione sarà posizionato sulla Scandinavia. Aria fresca in quota si muove ancora sull'Italia portando condizioni meteo instabili soprattutto nel corso delle ore pomeridiane e sulle zone interne, dove saranno possibili sia sabato che domenica acquazzoni e temporali.</p>
<p>Una nuova fase fortemente instabile si sta per realizzare nel corso della prossima settimana. Due "gocce fredde" disturberanno la quiete in area mediterranea: una in arrivo da nord-est e una dalla Penisola Iberica. Praticamente, tutta la settimana avremo condizioni meteo instabili con acquazzoni e temporali diffusi, e non solo nelle ore pomeridiane. Guardando anche oltre, spiega il Centro Meteo Italiano, possiamo affermare con buona margine di certezza che non solo la seconda decade di giugno sarà all'insegna di condizioni meteo instabili, ma anche il caldo resterà lontano.</p>
<p>Le temperature nel corso della settimana saranno infatti in media o anche poco al di sotto e nessuna ondata di caldo è al momento prevista.</p>
<h2>Le previsioni di oggi</h2>
<p><strong>Al Nord</strong>: Al mattino molta nuvolosità in transito su tutte le regioni con piogge sparse specie tra Liguria, settori appenninici e Pianura Padana, maggiori aperture al Nord-Est. Al pomeriggio attesa instabilità termo-convettiva con acquazzoni e temporali sparsi su Alpi e Appennini, più asciutto in Pianura Padana con nuvolosità e schiarite. In serata residui fenomeni sui settori alpini, ampie schiarite altrove. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.</p>
<p><strong>Al Centro</strong>: Al mattino tempo instabile con cieli nuvolosi e piogge sparse su tutte le regioni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, fenomeni più sporadici sui settori costieri. In serata tempo in miglioramento ma con ancora fenomeni residui nelle zone interne e sul Lazio. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o mossi.</p>
<p><strong>Al Sud e sulle Isole</strong>: Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge sparse tra Molise, Campania e Puglia settentrionale, ampie spazi di sereno tra Calabria e Sicilia. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi specie nelle zone interne, più asciutto sulle Isole Maggiori e Calabria con cieli soleggiati. In serata ancora instabilità residua con piogge sparse, asciutto su Calabria, Sicilia e Sardegna. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.</p>
|
|
|